close
trader digitale

Il Trader del ventesimo secolo

trading onlineChi non ha mai sognato di diventare un trader, ovvero un esperto di mercati finanziari guardando il film di Di Caprio, Il lupo di Wall Street? Carpire i segreti dei mercati finanziari e diventarne i protagonisti, comprando e rivendendo azioni, speculando sul loro valore e guadagnando una fortuna. La nostra vita potrebbe cambiare per sempre, riuscendo così a raggiungere obbiettivi ed una pace economica che di questi tempi sembra inarrivabile.

Oggi si può diventare un trader in pochi giorni, seguendo corsi online e facendo esperienza con i conti demo offerti dai broker più seri ed affidabili.

Negli anni 90, i traders non avevano tutta questa indipendenza, rispetto ad oggi con la tecnologia che rende tutto più facile ed accessibile, si era ancorati a procedure lente ed accessibili a pochi professionisti e comunque con l’uso forzato di poche tipologie di intermediari finanziari. Con il passare degli anni, i mercati finanziari hanno avuto uno sviluppo tale da consentire l’operatività senza una formazione professionale e l’informatica ha fatto il resto, garantendo la nascita di traders fai da te, che hanno pian piano preso piede, arrivando oggi ad essere una porzione importante dello scenario del trading online. Attualmente un trader può operare in modo indipendente, con l’ausilio di broker regolamentati e sempre più controllati da gli organi governativi competenti per garantire la tutela del trader stesso. Grazie anche alle risorse che si trovano su Google o su Youtube, i trader imparano tutti i segreti del trading online e con operazioni da autodidatti e molta perseveranza, raggiungono i propri obiettivi professionali ed economici operando nell’ambito degli investimenti online.

Le nuove strategie del trader

Essere un trader online significa far parte di una categoria molto ampia. Ogni trader si forma attraverso esperienze e risorse diverse, ed ognuno segue un percorso ed uno stile diverso a seconda anche delle esigenze e risorse finanziarie. Qui vediamo tre esempi diversi di trader online:

Il trader che sfrutta la strategia Buy and Hold per esempio, ha in mente un investimento a lungo termine e conserva la sua posizione per un periodo prolungato. Non utilizza l’analisi tecnica e non segue i movimenti giornalieri. È alla ricerca di un rendimento elevato dei suoi investimenti, tramite dividendi o interessi, per assicurarsi un futuro redditizio ed una rendita costante.

I pro di questa strategia di trading sono:

  • Gestione statica capace di sfruttare una tendenza nel medio lungo periodo
  • Se il titolo azionario ha un trend di fondo al rialzo, il guadagno è sicuro.

I contro della strategia Buy and Hold invece sono:

  • Con delle scelte non pianificate si rischia di entrare o uscire in ritardo da un investimento
  • Si è esposti a gap contrari e non sfrutta le occasioni del breve periodo.

Lo tecnica dello Scalper è di approfittare delle fluttuazioni minime del mercato, facendo piccoli profitti e di conseguenza rischiando solo piccole perdite, e per far ciò si affida ad un alto volume di posizioni. Costanza e perseveranza sono gli aspetti fondamentali di questa strategia. Non avendo la capacità di adattare i prezzi nei ridottissimi tempi che impone il mercato, ii traders spesso si avvalgono dell’uso di algoritmi che possono prevedere le oscillazioni ed ottimizzare le operazioni di trading in operazioni lampo.

seguire i mercatiL’ultimo esempio che prenderemo in considerazione è il Day Trader. I traders che usano questa strategia sono i più numerosi perché è la strategia di trading che più coinvolge e offre più margini di guadagno. Il trader in questione opera con l’apertura e la chiusura di varie posizioni di trading per approfittare dei movimenti di mercato durante l’arco della giornata, dall’apertura dei mercati alla loro chiusura. Il Day Trader approfitta di minimi movimenti, ma impiega l’effetto leva per massimizzare le prestazioni. I mercati preferiti sono i mercati con forte liquidità e gli asset alla base delle operazioni, possono variare dalle azioni alle obbligazioni. Si differenzia dallo scalper per via del ridotto volume di operazioni di trading, aprendo posizioni di durata più lunga e investendo puntando sul trend del titolo.

Come opera il trader oggi

Per operare oggi sul mercato azionario o semplicemente per fare trading online, tutti i migliori brokers mettono a disposizione una piattaforma di trading più o meno semplice e intuitiva, a volte progettata e costruita in-house, come nel caso della webtrader del broker CFD più usato in italia, Plus500.

La scelta della piattaforma in cui operare per un trader deve essere basata sull’analisi di alcune caratteristiche basi ma fondamentali.

Il procedimento di registrazione deve essere semplice e rapido.

I prodotti per il trading online devono essere suddivisi per categorie, per renderne facile l’individuazione.

Deve essere disponibile la versione in lingua italiana della piattaforma, oltre che un assistenza clienti disponibile per qualsiasi problema.

Il deposito richiesto per iniziare ad operare non deve essere troppo elevato, solitamente non deve superare i 100 o 200 euro, anche se in altre occasioni vedremo che è meglio investire un importo maggiore per avere una maggiore possibilità di diversificare l’investimento con più prodotti.

È fondamentale la possibilità di aprire un conto demo, per prendere confidenza con la piattaforma e provare le proprie strategie.

Il procedimento per l’apertura e la chiusura delle varie operazioni di trading, sulla piattaforma, deve essere semplice ed intuitivo con una schermata con pulsanti per l’acquisto e per la vendita e per gli ordini stop e limite. Allo stesso tempo è importante che la piattaforma offra una visione a 360 gradi di tutti i prodotti disponibili, i prezzi ed il trend sul mercato.

Ultimo aspetto fondamentale sarà l’affidabilità della piattaforma. Il trader, dal più esperto al principiante, non ha nessuna possibilità di successo nel trading online usando una piattaforma lenta e poco performante. Un eventuale gap, anche di un solo secondo tra l’azione richiesta e l’esecuzione di essa, può causare la perdita del capitale investito.

Per questo è sempre opportuno visitare i forum e capire quale delle piattaforme di trading online al momento risultano adeguate e quali evitare. Vi evitiamo la ricerca dicendovi che la webtrader di Plus500 offre una piattaforma numero 1 nel settore, ed è possibile scaricarla e provare la versione demo per capire subito che abbiamo ragione.

In ogni caso rimane il fatto che essere un trader oggi può garantire una rendita importante ma è pur sempre un rischio affacciarsi al mondo del trading online senza avere la giusta formazione ed un personale profilo di rischio basato sulle risorse a disposizione.

 

Tags : demoinvestimentiplus500scalperstrategiatraderwebtrader