close
titoli di borsa a febbraio

Trump ed il biglietto verde

Se Donald Trump fosse tra i titoli di borsa, sicuramente avrebbe chiuso una settimana super positiva. Ma poco cambia visto che lui ed il dollaro viaggiano a gonfie vele  (scopri come investire nel dollaro) dopo la promessa di un nuovo piano politico economico per ridurre le tasse. Ieri Wall Street ha visto una chiusura positiva, con il Nasdaq ed il Dow Jones che chiudono sopra le attese la seduta. Altra noto positiva come accennato è la corsa del dollaro, che registra una delle migliori settimane da dicembre e chiude a 1.0622, dopo che le recenti voci su una probabile politica protezionistica da parte della nuova amministrazione, ne avevano rallentato l’apprezzamento durante le ultime settimane.

C’è e ci sarà invece ancora molta cautela da parte degli investitori, almeno a detta degli addetti ai lavori delle società di investimento come la Commerzbank e la NN Investment. Dopo le prime decisioni di Trump sul blocco delle frontiere ad alcuni passaporti ed il muro con il messico sempre in piedi, alcuni pensano che le speranze di un maggiore stimolo fiscale ed il protezionismo tanto omaggiato da Trump durante le elezioni, saranno solo un miraggio.

Considerando le prime settimane della nuova gestione Trump, questa cautela sembra abbastanza giustificata. Il neo presidente con il suo fare quasi dispotico, è determinato a vincere su tutti i fronti e a modo suo. Le basi del libero commercio, a formula win – win per Donald Trump sembra un’eresia, e questo ai repubblicani non va di certo giù. La situazione potrebbe compromettersi del tutto se il neo presidente decidesse di prendere decisioni unilateralmente e si mettesse contro l’ala repubblicana che non appoggerebbe così il suo operato su altri temi e questioni.

Con questa politica nazionalista, i prezzi delle importazioni dell’oro nero sono aumentati del 5,3%, ma escludendo il petrolio, i prezzi generali sono scesi dello 0,3%. Sicuramente un buon momento per fare trading sul petrolio e sfruttarne le fluttuazioni.

Altri titoli di borsa targati USA

Volendo investire su altri titoli di borsa, Nvidia (che ha chiuso a 116,38$) ha confermato le attese positive, chiudendo con il quarto trimestre con un rialzo degli introiti del 55%. L’azienda leader dei processori grafici ma con orizzonti di diversificazione in settori completamente nuovi come la realtà virtuale per automobili con guida autonoma, ha portato a casa un utile netto di 650 milioni di dollari, 100 milioni di dollari superiore allo stesso periodo del 2015. Altro spunto interessante per investire quindi, puntando su azioni in aumento ed una società che prevede utili per quasi 2 miliardi di dollari nel trimestre in corso.

Chiude in rialzo anche News Corp con un +5,73% e prezzo ad azione di 13,1$. In controtendenza con la perdita prevista il prossimo giugno di ben 290 milioni di dollari contro un utile registrato nello stesso periodo del 2015 di 64 milioni di dollari. Le stime sono al ribasso quindi anche qui ci sono grosse opportunità per chi intende investire nel trend negativo della News Corp.

Expedia, passando al settore digitale, chiude la settimana con un positivo di 1,42% e ben 123,25 dollari ad azione. Il portale online ha concluso il suo trimestre con ricavi in crescita del 23%, di gran lunga superiori alle attese. Caso contrario invece per Yelp, che chiude la settimana con un -11,09% e prezzo per azione a 41,49$ fornendo proiezioni al di sotto delle stime previste.

Per concludere l’analisi dei mercati parliamo di Walt Disney Company che chiude con un +0,03% ed un costo per azioni pari a 109,52 dollari. I piani futuri della multinazionale a stelle e strisce sono quelli di acquisire il 100% del pacchetto di capitale di Euro Disney, il gestore del parco tematico nell’hinterland parigino. La Walt Disney Company ha già siglato un accordo per l’acquisizione del 90% delle azioni in possesso di Kingdom Holding Company, che sono il 9% del capitale di Euro Disney, al prezzo per azione di 2 euro, pagando il corrispettivo con proprie azioni salendo così all’ 85,7% del capitale totale di Euro Disney.

Il piano della Disney è quello poi di lanciare un’offerta pubblica di scambio sul restante 14,3% del capitale, impegnandosi poi ufficialmente con un aumento di capitale di 1,5 miliardi di euro. Per fare trading con azioni Disney basta scaricare la piattaforma di trade online.

Brevi dall’Europa

Rientrando in Europa, Milano e Madrid tentano il rimbalzo senza salire sul treno dei rialzi. Il Ftse Mib lascia sul campo lo 0,65% e l’Ibex perde lo 0,71%. Positive invece i titoli di borsa di Parigi  con un +0,08%, Londra con un +0,43% e Francoforte che segna un +0,18%.

 

Tags : dollaro americanoinvestimenti sicuri in borsainvestire in azioniinvestire in azioni walt disneyinvestire in borsainvestire in dollariinvestire in news corpinvestire in nvidiainvestire nel petrolioinvestire onlinetitoli di borsaultime dai mercati