Lista delle criptomonete 2018
Ormai ne avrai sentito parlare diverse volte. Sicuramente le criptomonete sono una delle più importanti novità degli ultimi anni nel mercato finanziario.
Ti spiegherò brevemente cosa sono queste criptomonete o criptovalute o crittovalute. In seguito vedremo quali sono le più importanti e quelle sulle quali è più interessante investire.
Cosa sono le criptomonete?
- Potrai sentir parlare di blockchain accanto a bitcoin ed altre monete elettroniche. Bene, blockchain non è altro che il sistema con cui vengono create e scambiate la stragrande maggioranza delle criptomonete. Quindi blockchain è la più importante categoria di moneta elettronica.
- Le criptomonete sono completamente slegate dal sistema di banche centrali e dipendono esclusivamente dal loro essere scambiate. Insomma, non possono essere regolate o gestite da un sistema superiore.
- Le criptovalute sono monete immateriali. Ultimamente ci sono state delle truffe piuttosto strane in cui delle persone hanno acquistato delle monete chiamate bitcoin. Se hai già una minima conoscenza dell’argomento forse potrai sorridere, se invece sei un neofita in questo campo fai molta attenzione: la moneta elettronica è come i file, si conserva su supporti fisici (come dei cold wallet che sono simili a chiavette USB) però è qualcosa che non puoi toccare.
- Il concetto di moneta elettronica non è una truffa. Bitcoin ad esempio, circola ormai da diversi anni e viene scambiato comunemente per un sempre crescente numero di servizi ed anche di merci. Comprare criptomonete è sicuro a patto che si seguano delle precise regole di buonsenso:
Compra e scambia solo usando exchange affidabili.
Se compri merci o servizi con criptovaluta assicurati di poter ricevere i servizi o la merce. Una volta inviata la tua moneta elettronica non avrai più modo di recuperarla.
Attenzione a come conservi la criptovaluta. Assicurati di avere wallet adatti alle tue esigenze e soprattutto sicuri.
Se ignoravi del tutto cosa fossero le ormai famose criptovalute ora puoi dire di esserti fatto un’idea. Passiamo adesso all’argomento che forse più ti interesserà:
Come guadagnare con le criptomonete?
Con la moneta elettronica si possono ottenere profitti davvero importanti. Essenziale è però far attenzione a come la si usa e come si investe. I modi con cui trattare le monete virtuali sono tre:
Produrre moneta (fare mining)
Produrre criptovalute è la scelta peggiore che puoi fare. La moneta elettronica viene creata (facendo mining) utilizzando computer sempre più prestanti e sempre più bisognosi di energia elettrica. La conseguenza è che fare mining non è conveniente se non disponi di più processori dalle alte prestazioni e di energia elettrica a prezzi stracciati. Inoltre non tutte le criptomonete sono minabili.
Fare trading online con CFD
Fare trading online con CFD, ovvero con contratti per differenza, è una opzione semplice e veloce. Un modo di investire poco impegnativo e potenzialmente molto redditizio. Puoi anche guadagnare prevedendo cali di valore. Devi però essere sempre molto attento agli sbalzi di prezzo, sempre concentrato sui mercati. Inoltre in questo modo non compri o vendi realmente criptovaluta.
Fare compravendita di criptovaluta
Se sei realmente interessato ad approfondire l’argomento moneta elettronica dovresti provare a fare compravendita. Una volta trovato un exchange, un cambiavalute affidabile e serio, puoi tranquillamente comprare e vendere la tua moneta elettronica.
Con le criptovalute si diventa ricchi?
Forse te lo starai chiedendo. Io non ti dirò di sì. Posso dirti che diverse persone lo sono diventate. La loro forza sarà però nel rimanerlo. Ora ti spiego perché:
Bitcoin, la più longeva ed importante moneta elettronica, nel febbraio 2015 valeva intorno ai 220 USD. Se avessi voluto comprarti un bitcoin avresti speso intorno ai 200 euro (ricorda che bitcoin e le altre criptomonete hanno sempre moltissimi sottomultipli quindi non devi per forza comprare almeno un bitcoin). Bene, nel dicembre 2017 un bitcoin valeva intorno ai 20.000 USD. La crescita è stata repentina ed impressionante.
Situazioni simili sicuramente possono entusiasmare e spingere sempre più all’investimento. Molti però iniziano a spaventarsi. Crescite simili fanno spesso pensare ad una bolla finanziaria che potrebbe scoppiare da un momento all’altro. Puoi così trovarti tra due fuochi che ti indicano soluzioni opposte.
Non è sbagliato temere l’esplosione di una bolla. Però non è neppure corretto considerare l’ondata delle criptovalute una semplice moda passeggera e deleteria.
Per questo motivo dovresti vedere la situazione con una certa lungimiranza. Molti esperti del settore indicano le monete elettroniche come un sistema in costante crescita e come una vera opportunità di sviluppo tecnologico applicato ai sistemi di pagamento. Per questo motivo sarà assai improbabile che il valore dei bitcoin e delle altre monete virtuali si azzeri nel futuro.
Nel gennaio 2018 un bitcoin ha raggiunto il valore di 10.000 USD.
Puoi capire ora quanto sia rischioso confidare troppo nei picchi del momento. Il valore di bitcoin si è dimezzato nel giro di neppure un mese. Questo non deve però spaventarti perché la volatilità, con picchi positivi e negativi sempre più importanti, è una peculiarità delle criptomonete. Non a caso bitcoin ha subito ripreso a crescere perché i mercati finanziari continuano a vedere con favore le monete elettroniche.
Esistono circa 1200 criptovalute. Le più importanti però si possono contare sulle dita di due mani. Puoi comunque farti un’idea dell’enorme volume di scambi attraverso coinmarketcap.
Vediamo ora quali sono le più importanti criptomonete e quali sono le loro caratteristiche:
La più famosa e la più importante. Il concetto di crittomoneta nasce proprio con bitcoin nel 2009. Il valore delle altre criptomonete segue quasi sempre la scia degli andamenti di bitcoin (BTC). Puoi comprare facilmente bitcoin con Euro su Coinbase, l’exchange più diffuso e comodo, e conservarli nel wallet online dello stesso. Ricorda che con bitcoin puoi comprare quasi ogni genere di altra criptovaluta.
Focus Bitcoin: Approfondimento
Tecnicamente è un sistema leggermente diverso dal classico bitcoin. Si tratta di una valuta elettronica di tipo blockchain di seconda generazione.
Ethereum è la seconda criptovaluta per importanza. L’exchange privilegiato resta Coinbase dove puoi comprare Ethereum con i tuoi Euro. Puoi fare comunque compravendita sicura di Ethereum (ETH) su Exmo o su Bitpanda.
Focus Ethereum: Approfondimento
Litecoin (LTC) è è una delle monete virtuali più importanti. Nata nel 2012 come un miglioramento del sistema Bitcoin ha presto accresciuto la sua importanza. Hai l’opportunità di comprare Litecoin con Euro sempre attraverso Coinbase. Un altro valido exchange è Bitpanda affiancato da Exmo e Kraken.
Ripple (XRP) è una delle monete elettroniche che dovresti prendere in considerazione se vuoi investire comprando criptovaluta. Si tratta di una moneta virtuale creata con un sistema di validazione particolarmente sicuro (viene utilizzato anche da importanti istituti di credito), non minabile e con un protocollo open source. La puoi comprare, utilizzando comodamente bitcoin, mediante exchange come Bitpanda, Exmo o Kraken.
Focus Ripple: Approfondimento
Bitcoin cash (BCH) è un fork di bitcoin ovvero una diretta derivazione della più importante criptomoneta. Per questo motivo è presto diventata una molto importante valuta. Non sono però molti gli exchange che consentono la compravendita di BCH. Una buona soluzione per scambiare Bitcoin cash è Kraken. Altrettanto utili possono essere Bitfinex e Poloniex.
Comprare Iota potrà sembrarti una scelta piuttosto insolita. Iota però è una delle più interessanti criptomonete presenti sul mercato. Iota è un sistema crittografico non minabile e di nuova generazione. È probabilmente la più famosa criptovaluta non blockchain. Il campo di applicazione di Iota è l’internet delle cose (Internet Of Things). Iota vanta collaborazioni con aziende come Microsoft, Bosch, Foxconn e Cisco. Dunque si tratta di un progetto ampiamente rassicurante. Puoi comprare Iota usando i tuoi bitcoin attraverso Bitfinex o Binance.
Dash è una moneta virtuale che ha recentemente avuto tra le più importanti performance. Puoi comprare Dash con i tuoi bitcoin attraverso exchange come Bitfinex, Kraken o Binance.
Monero (XMR) è la sesta criptovaluta scambiata nel 2017. Con sostanziali differenti caratteristiche tecniche rispetto a bitcoin, una importante caratteristica di Monero è la privacy negli scambi. Meno famosa rispetto la puoi comprare con bitcoin su Binance, Kraken, Exmo o Bitfinex.
Come avrai intuito sono molte le opportunità che hai di fronte se vuoi investire in criptomonete. Una volta però comprata valuta avrai bisogno di conservarla, sia che tu intenda fare un investimento a breve termine sia che tu voglia investire a lungo termine.
Come conservare criptomoneta?
Come ti dicevo prima hai due possibilità per conservare la tua moneta virtuale. Puoi utilizzare wallet online, ovvero dei portafogli virtuali, generalmente disponibili e sufficientemente sicuri presso i migliori exchange. Con Coinbase puoi scambiare solamente le principali valute elettroniche ovvero bitcoin, bitcoin cash, Ethereum e Litecoin. Di conseguenza puoi conservare lì solo queste monete.
Gli altri exchange offrono wallet non meno sicuri che però possono essere comunque fonte di una certa ansia. Sistemi infatti molto sicuri possono ugualmente essere vittima di attacchi hacker, intrusioni e furti.
Se vuoi conservare la tua criptomoneta nel modo più sicuro devi tenere i tuoi soldi offline. Per questo motivo sono stati creati i cosiddetti “cold wallet” ovvero dell’hardware appositamente progettato per conservare in sicurezza questo genere di file.
Ovviamente devi tenere ben presente che il cold storage, generalmente qualcosa di molto simile ad una chiavetta USB, viene utilizzato per investimenti importanti. Il costo di un wallet offline si aggira infatti intorno al centinaio di Euro.