La pensione in bitcoin? Chi lo avrebbe mai detto? Qualche anno fa nessuno avrebbe scommesso sui bitcoin e su un aumento esponenziale del loro valore.
Invece nell’arco di 6 mesi il valore della moneta virtuale è quadruplicato, portandosi dai settecento dollari dello scorso Novembre, ai 1200 dollari di marzo, per poi toccare quota 2800 dollari ad inizio Aprile. La crescita dei bitcoin da due mesi a questa parte si è regolarizzata, con un valore che oggi oscilla intorno ai 2600 dollari.
Perchè i bitcoin valgono cosi tanto?
Basti considerare cosa è accaduto nel mondo l’anno scorso. Se i bitcoin sono diventanti un bene rifugio per eccellenza, alla stessa stregua dell’oro, lo si deve anche agli scenari caotici politico economici che hanno turbato la finanza mondiale.
Il ritiro in India delle banconote da 1000 e 500 rupie, la poco flessibile politica di investimenti esteri cinese e l’instabilità politico economica in Brasile e Venezuela, sono tra le possibili cause dell’aumento verticale del valore del bitcoin.
In un ventunesimo secolo avaro di opportunità economica, gli investitori sembrano aver trovato nei bitcoin un riparo sicuro dalla crisi ed i millennials sembrano avere maggiore attenzione per la rete che per gli investimenti classici.
A questo proposito, non ci stupiamo se non siano solo gli speculatori di borsa ad essere interessati alla moneta virtuale, ma anche coloro i quali vogliono investire i risparmi a lungo termine in fondi con criptomonete ed oggi anche in fondi pensione in bitcoin.
Quanto vale oggi il bitcoin?
Esistono fondi pensione in bitcoin?
In America, la IRS (agenzia delle entrate) ha autorizzato il Bitcoin IRA, ovvero il primo fondo pensione completamente in bitcoin e privatizzato.
In Europa, le normative non prevedono ad oggi la possibilità per i fondi pensione integrativi, di investire in bitcoin, o altre criptomonete con una volatilità cosi elevata. In effetti non si capisce il motivo per cui ci si deve affidare ad una società private che investe la mia pensione in bitcoin, quando online è possibile acquistare o speculare sul valore dei bitcoin.
Conviene investire la pensione in bitcoin?
Anche avendo la possibilità di investire la pensione in bitcoin, bisogna rifletterci su non poco. La verità è che i bitcoin come le altre criptovalute, sono soggette ad una volatilità altissima, che può portare il valore ad un deprezzamento anche del 30% in un solo giorno.
Oggi il trend dei bitcoin è positivo, ma domani nessuno ha la certezza che possa subire una forte inflessione e provocare seri problemi a coloro i quali hanno investito la pensione ed i risparmi di una vita.
La cosa migliore da fare oggi è avvicinarsi ai bitcoin e magari investire online. Ci sono vari broker che offrono investimenti in bitcoin. Plus500 è uno di questi, anche se qui parliamo di trading online, ovvero non è un acquisto vero e proprio, ma si investe in borsa, sul valore attuale del bitcoin e si guadagna sulla differenza di prezzo di vendita.
La formula è molto interessante, si può investire solo 100 euro e con l’effetto leva assicurarsi una quota della criptomoneta.
I bitcoin a detta di molti sono soggetti a speculazioni, ovvero il loro prezzo varia non per via di un valore intrinseco della moneta stessa, ma per effetto di speculazione, cosi come avvieni in borsa.
Quindi sarebbe meglio non investire i propri risparmi in bitcoin, o meglio non tutti. Vale sempre la regola primaria di un investimento sicuro, differenziare il portfolio per ridurre i rischi.