close
Forex page

SOMMARIO

Cos’è il forex

Prima di parlare di come investire nel forex, e se oggi questo genere di investimento fa parte della cerchia degli investimenti sicuri, facciamo una breve introduzione sul forex stesso. Forex o FX sono due abbreviazioni solitamente utilizzate per definire il “Foreign Exchange”, cioè lo scambio di monete straniere. Il termine Forex è quindi comunemente utilizzato per descrivere il trading sui mercati di cambio delle valute, si tratta del primo mercato finanziario al mondo se si considera il valore delle transazioni. Il meccanismo su cui si basa questo tipo di investimento è il rapporto di cambio, cioè l’andamento del valore delle varie valute. Gli investitori quindi generano profitti dalla compravendita di valute tenendo conto del loro valore, comprandole quando il valore si abbassa e rivendendole quando il valore aumenta.

Il mercato del Forex e sopratutto gli strumenti forniti dalle piattaforme di trading online, hanno permesso a milioni di piccoli risparmiatori di aumentare le proprie entrate con investimenti minimi e a rischio relativamente basso.

Come investire nel forex

Investire, non è un gioco d’azzardo, ma un’attività che richiede molta competenza ed esperienza, servono strumenti matematici e finanziari per riuscire a minimizzare al minimo i rischi.

strategia forexIl Forex è un tipo di investimento molto rischioso, ma che se gestito in maniera scientifica e oculata, può essere anche molto remunerativo. Esistono diversi approcci e tecniche per investire nel Forex, la più utilizzata sopratutto da chi inizia è il FX intraday o trading giornaliero, consiste nell’apertura e la chiusura di un’operazione nell’arco della stessa giornata. Guadagnando piccole somme con rischi relativamente controllati.

Una delle varianti del Forex intraday, è il cosidetto scalping, una tecnica con la quale il trader apre e chiude diverse centinaia di transazioni per giorno, guadagnando così minime somme per ogni transazione grazie alle fluttuazioni del prezzo della valuta, che diventano somme anche considerevoli sommando i profitti di tutte le transazioni effettuate.

Essendo il forex un mercato molto dinamico, qualsiasi sia la strategia scelta, gli investimenti devono essere sempre calcolati, cercando di ridurre il rischio al minimo possibile, in primo luogo differenziandoli e poi non investendo mai percentuali elevate del proprio capitale in un unica transazione (di solito si consiglia di non superare il 2%).

Perché investire nel forex

Come già accennato in precedenza il forex, in termini di valore delle transazioni, è il primo mercato finanziario al mondo e, a detta di molti, il migliore su cui investire.
I motivi per i quali molti investitori prediligono il forex sono molteplici. La prima motivazione è sicuramente l’assenza di commissioni da parte dei broker, l’assenza di bolli statali e inoltre la non tassabilità delle rendite entro certe condizioni. Il forex infatti è l’unico strumento finanziario che non prevede la tassazione del 12,5% se la transazione ha una durata inferiore ai 6 giorni.

Una seconda ragione è la facilità di accesso: le piattaforme di trading online permetto infatti di fare compravendita in modo diretto in un mercato, che per altro, è difficilmente influenzabile al contrario, ad esempio del mercato azionario che è molto più suscettibile alle politiche nazionali.
Il forex inoltre ha una leva finanziaria molto ampia, e permette rendimenti consistenti in relazione al capitale investito. Investendo piccole somme si possono ottenere grandi risultati (e ovviamente d’altro canto anche perdite consistenti).

Quindi investire nel forex può essere un attività molto interessante, perché è un mercato dinamico, accessibile 24 ore al giorno, nel quale si può perdere, al massimo, solo il capitale investito e, per i principianti, molti broker offrono piattaforme con account demo in cui imparare utilizzando soldi virtuali prima di entrare nel mercato reale.

Investire nel forex è sicuro?

Il forex è sicuro a grandi linee come tutti gli altri strumenti di investimento. Nessuno potrà mai garantire il risultato di un investimento, in nessun tipo di mercato, neppure nel forex. Prima di partire con grandi cifre è consigliabile, come accennato, fare un po’ di esperienza, prima con gli account demo e successivamente con piccole somme fino a quando non si ha la piena padronanza del mercato e degli strumenti. Anche dopo avere preso dimestichezza, però è sempre bene ricordare che si può calcolare e controllare il rischio, ma è impossibile prevedere i profitti e i risultati.

Una particolare importanza quando si investe online è inoltre la scelta del broker, cioè l’interfaccia con la quale si ha accesso al trading. Scegliere un broker affidabile e regolamentato, non incide in modo particolare sul successo dell’investimento, ma sicuramente mette al riparo dalle numerose truffe (descritte in seguito) che un mercato di questa entità ovviamente attira.

A maggior garanzia dell’investitore, la legge impone ad ogni broker per poter operare l’obbligo d’iscrizione all’elenco Generale degli Intermediari operanti nel settore finanziario.

Secondo la normativa vigente in Italia, le operazioni sul forex e le eventuali plusvalenze ricavate non sono tassabili. Il decreto legge 461/97 ha introdotto la tassazione sui capital gain, dove il prelievo e il versamento dell’imposta sono a carico dei brokers.

I brokers hanno inoltre il compito di gestire capitale vincolato del cliente, raccogliendo gli ordini di acquisto e di vendita di monete straniere inoltrati dalla clientela, negoziano in tempo reale sul mercato del forex e trasmettendoli poi ad altre istituzioni creditizie e istituti bancari autorizzati a fare trading. Tutti gli ordini ricevuti devono essere annotati in appositi registri informatici.

Ci permettiamo allora di dire che dopo aver preso le dovute misure, affidandosi a broker regolamentati e gestendo l’investimento nel migliore dei modi, iniziando con un conto demo sulle piattaforme di trading, il forex è un investimento sicuro, dove il guadagno è frutto di lavoro e studio e non di semplice fortuna come nel gioco d’azzardo.

Truffe nel forex

Come in tutti mercati finanziari e di investimento, anche nel forex si può incappare in broker poco competenti o, peggio malintenzionati in cerca di neofiti da truffare.

Le truffe nel forex sono frequenti e possono essere di diverso tipo. Prima fra tutte è la mancata emissione dei crediti nel momento in cui l’investitore vuole prelevare il suo profitto o chiudere il conto. Questo non avviene se un broker è regolamentato, perchè il trader è tutelato dalla legge che impone al broker di pagare i guadagni ogni qual volta il trader decida di prelevare il proprio denaro. In secondo luogo vi può essere la mancanza di trasparenza sui reali tassi di cambio e sul valore delle transazioni. Oppure prospetti di profitto troppo allettanti che poi non ritrovano conferma nella realtà.

Il miglior consiglio che si possa dare a chi sta sta per approcciarsi al mondo del forex e sicuramente di affidarsi ad un broker affidabile, come ad esempio Plus500, società attiva online dal 2008. In questo modo, affidandosi ad una società seria e rodata, una webtrader o piattaforma di trader testata ed efficiente, si evita di incappare in mancati pagamenti, investimenti fasulli e truffe di vario genere.

Plus500
Tags : brokercfdcome fare tradingdemoforexinvestimenti sicuriinvestimenti sicuri a breve termineinvestimenti sicuri oggiinvestimento sicuro onlineinvestire nel forexplus500plus500 webtradertradingtrading online