Investire in obbligazioni greche: Il punto
Investire in obbligazioni qualche anno fa sembrava un investimento sicuro, ma se oggi parliamo di investire in obbligazioni Greche con scadenza al 2019 le cose non sembrano più cosi scontate.
Dopo il meeting dell’eurogruppo chiuso senza un accordo sul via libera all’invio dei fondi per risanare almeno in parte le finanze greche, la situazione è ancora più confusa, ma è anche vero che dal meeting sono arrivati anche segnali confortanti. L’Europa sembra aver cambiato atteggiamento e allentato la morsa dell’austerity sulla Grecia, spostando l’attenzione su riforme che riguarderebbero le tasse ed il sistema tributario, il lavoro e le normative che lo regolano e la previdenza sociale con il sistema pensioni. In questo clima di apertura lo stop ai fondi passa in secondo piano, dando slancio ai titoli di stato ellenici che sembrano ora seguire un trend positivo.
Situazioni Obbligazioni in salita
Nel dettaglio investire in obbligazioni greche oggi comporterebbe l’acquisto di titoli che vedono un momento positivo. Il titolo a scadenza a dieci anni rende oggi il 7,54% ed il bond a due anni con scadenza ad Aprile 2019 ha un rendimento oggi del 4,75%. In forte rialzo anche il titolo che scade a luglio, con un rendimento annuo del 12%.
A chi interessa investire in obbligazioni, il titolo greco può far gola, ma occhio alla volatilità dei mercati soprattutto con la situazione greca ancora in bilico nell’eurozona. Investire in obbligazioni greche oggi significa correre un gran rischio, ma solo chi sa rischiare può portare a casa profitti importanti. Il consiglio è quello di associare un titolo più stabile o scegliere un fondo bilanciato che includa il titolo greco per poter bilanciare il rischio.
Investire in obbligazioni sicure
Per chi invece fosse interessato ad investire in obbligazioni un po’ più stabili, allora forse il Bond a 10 anni del Bonos Spagna, può essere una buona opportunità. Sfruttando sempre il Trading online, ed analizzando l’andamento nel breve periodo si vedrà che il titolo obbligazionario segue un trend costante sia se parliamo di un operazione a 7 giorni, sia di un operazione con chiusura a 30 giorni.
Ricordiamo sempre che nel trading online non si è esposti alla volatilità della borsa, ma si punta sull’andamento del titolo, guadagnando sulla differenza del prezzo di acquisto e di vendita, negativa in caso di vendita e positiva in caso di acquisto.
Guardano i rendimenti del titolo ad 1 mese ed i rendimenti ad una settimana, possiamo farci un idea di come il titolo stia andando ed investire su un apprezzamento se si pensa che il titolo continui la sua ascesa o vendere ed in questo caso, puntare su un deprezzamento ed un inversione del trend attuale. L’unico modo per investire in borsa senza esporsi direttamente è il trading online e qui vi proponiamo la piattaforma di trading di Plus500, autorizzata Consob, sicura e professionale.


Per capire come funziona il trading online in pratica, consigliamo di aprire un conto demo e provare con mano senza rischiare il capitale, e poi una volta capito il meccanismo, facile ed intuitivo, si può iniziare con anche solo 100 euro e guadagnare investendo in borsa.
Tornando al “caso Grecia”, non si ha la certezza che il paese esca da questa difficile situazione trovando un accordo tra creditori e governo, e riuscendo a mantenere il suo posto in Europa. Il protrarsi di questo stallo non aiuta il paese, che ha urgente bisogno di aiuto e nuove riforme, che diano slancio all’economia interna massacrata dall’austerity, e che restituisca fiducia ai mercati.
Il rischio di un nuovo caso come la brexit è dietro l’angolo, ma come abbiamo visto le possibilità di trovare una via d’uscita che non sia solo la porta dell’Europa c’è, si tratta solo di riallineare le esigenze da parte dell’Europa e dall’altra i politici greci mettendosi una mano sulla coscienza, decidano per una volta per il bene del paese e non solo per il bene proprio o delle caste.