close
investire in indici di borsa

SOMMARIO

Cosa sono gli indici di borsa

Investire in indici di borsa, una pratica ormai logorata ma oggi tornata in grande uso grazie al trading online. Una piccola premessa: Se una borsa valori rappresenta l’intera economia di un paese allora gli indici di borsa ne rappresentano un importante termometro. L’indice di una borsa infatti indica l’andamento generale delle azioni che fanno parte dell’indice stesso. Generalmente un indice può raggruppare qualche decina di società quotate in borsa. Per l’investitore che decide di optare per gli indici di borsa la miglior soluzione è senza dubbio l’ormai immancabile trading online, fulcro fondamentale per i piccoli e medi investitori (e non solo) che permette con semplicità e rapidità di scegliere investimenti sicuri e non. Investire sicuri oggi infatti non è affatto semplice, anzi, diventa pressoché impossibile data l’estrema volatilità dei mercati. Occorre però dire che investire sugli indici risulta un investimento più quieto rispetto a quello prettamente orientato al mercato azionario. L’indice infatti, comprendendo parecchie società, attutisce di molto possibili balzi verso l’alto o decisi crolli verso il basso, creando di fatto andamenti più livellati rispetto a quelli di ogni singola società.

Questo genere di investimento risulta più adatto per investimenti a medio o anche lungo termine dato il minor tasso di rischio. Investire sugli indici, ovviamente tramite trading online, permette dunque investimenti sicuri o quasi rispetto ad altre opzioni più sensibili alla volatilità dei mercati.

Scopri come investire sui migliori indici —> Clicca qui!

Trading sugli indici

Fare trading online sugli indici è ben più semplice dell’ormai antico rivolgersi a broker fisici con la necessità di un impegno sia economico sia personale che oramai risulta impensabile per l’investitore medio. Con il trading online basta iscriversi ad una delle più note piattaforme che permettono di utilizzare strumenti finanziari come gli Etf (exchange traded fund) ed investire somme anche minime facendo così le prime esperienze con questo genere di prodotti finanziari. Per i più timorosi molti broker inseriscono nelle loro piattaforme di trading anche delle modalità demo che non comportano alcun investimento di denaro reale ma sono completamente gratuite. In questo modo l’utente impara a conoscere senza rischio alcuno le principali modalità del trading online sugli indici.
Nel caso poi si decidesse di investire denaro reale bisogna ricordare che investire sugli indici permette un rischio piuttosto contenuto visto che sia i profitti sia le perdite saranno legati ad un andamento che si può muovere di pochissimi punti percentuali, fin solo ai decimali.

Gli indici di borsa in tempo reale

Ecco un comodo strumento per conoscere i migliori Indici di borsa in tempo reale e sfruttarli con il trading online.

Strumento garantito da Plus500, piattaforma di trading online regolamentata in italia e riconosciuta come una delle migliori piattaforme di trading.

 

Quali sono i principali mercati azionari

I principali mercati azionari rispecchiano molto fedelmente i maggiori rapporti di forza tra le più grandi economie mondiali.
La principale Borsa mondiale è quella di New York, che comprende sia NYSE (New York Stock Exchange) sia Nasdaq (National Association Stock Dealers Automated Quotation), quest’ultimo prediletto dai titoli più tecnologici.

Vi è poi la Borsa di Tokyo che occupa il posto predominante sulle borse asiatiche. La principale borsa europea è quella di Londra (che da qualche anno ha inglobato anche la più ridotta Borsa di Milano) mentre tornando in oriente crescono sempre più la Borsa di Hong Kong e la Borsa di Shanghai.

Riguardo dunque gli indici la fanno da padroni gli indici statunitensi, seguiti da quelli europei e dell’estremo oriente.
Investire sugli indici col trading online vorrà dunque dire seguire le vicende di S&P 500 che di fatto include le maggiori 500 società statunitensi riproducendo quindi gli andamenti dell’economia americana.

Da non sottovalutare, sempre rimanendo in nord America, è il Dow 30 (Dow Jones Industrial Average) che include trenta tra le maggiori società americane. Con la medesima composizione, seppur più estesa c’è il Nasdaq 100 (NDX). Passando all’Europa, nel Regno Unito per la precisione, si segnalano Ftse 100 e Ftse 250, l’europeo Euro Stoxx 50, Cac 40 come importante indice francese, Dax per termometro dell’economia tedesca e Smi come riferimento per la Svizzera.

Per quel che riguarda l’Italia il principale indice è FTSE MIB seguito da FTSE italia All Share. Importante è altresì l’indice di riferimento russo ovvero RTSI. Arrivando poi in estremo oriente si segnalano gli importanti indici cinesi: Shanghai e DJ Shanghai oltre che China A50. Famoso inoltre è anche Hang Seng, indice di Hong Kong. Il principale indice giapponese è il Nikkei 250 seguito da Kospi.
Un trader attento che decide di fare trading online con investimenti a breve o brevissimo termine non ha problemi con i fusi orari. Infatti occorre avere conoscenza degli orari di apertura e di chiusura dei singoli mercati per meglio valutare le opportunità di investimento.

Etf, ftse e mib

Investire sugli indici significa conoscere termini come Etf, Ftse e Mib.
Gli Etf sono dei prodotti finanziari che rientrano nella famiglia dei fondi d’investimento pur distinguendosi molto dai fondi comuni d’investimento. La loro è una gestione passiva che li rende del tutto simili, per semplicità della gestione, ai moltissimi titoli azionari presenti sui mercati. L’utente può gestirli tramite il trading online con grande semplicità, con spese di gestione davvero basse e con, se voluto dall’investitore, i tempi brevi tipici del trading online, eventualmente utilizzando leve finanziarie.
Tutto ciò rende lo strumento Etf particolarmente adatto ad ogni genere di trader che decide di investire sugli indici.
Ftse (Financial Time Stock Exchange) è il principale indice della Borsa di Londra. Gestito da FTSE Group occupa il primo posto per scambi nella London Stock Exchange londinese. Viene soprannominato footsie.
Un tempo denominato solamente MIB (Milano Indice Borsa), il principale indice borsistico italiano ha ora il nome di FTSE MIB. FTSE MIB nasce dalla fusione avvenuta nel 2009, della Borsa di Londra, London Stock Exchange, con la Borsa di Milano.

CFD Trading

I CFD (contract for difference), contratti per differenza, sono dei prodotti finanziari derivati. Fare trading online con CFD significa investire denaro sulla crescita o sul calo di un determinato soggetto (indice, azione o valuta). I CFD permettono di investire in indici di borsa con spese di commissione nulle o bassissime dato che il prezzo del prodotto finanziario equivale allo spread, la differenza, tra l’acquisto e la vendita dei titoli. Lo spread è generalmente di pochi punti base il che rende del tutto abbordabile e conveniente l’apertura di posizioni di breve durata, anche di poche ore o di pochi minuti. Il trader dunque può trarre profitti sia prevedendo un calo, aprendo la cosiddetta posizione short, sia intuendo una, con la posizione long.

Tags : borsa in tempo realedove investiredove investire nel 2017FTSE MIBindiciinvestimenti cfdinvestimenti in borsainvestimenti onlineinvestimenti sicuriinvestimenti sicuri esteroinvestimenti sicuri italiainvestimento a basso rischioinvestire in titoliinvestire oggimarkets.comNYSEplus500titoli di borsatrading online