close
franco-svizzero

SOMMARIO

Perché investire in Franchi Svizzeri

Quando di parla di investimenti sicuri, soprattutto in periodi di crisi, investire in franchi svizzeri è una delle opzioni che viene subito chiamata in causa. La moneta elvetica è infatti uno dei beni rifugio per eccellenza come mostra anche il grafico della valuta, soprattutto per via della situazione della nazione che la conia.

La Svizzera è infatti da sempre considerata un paese molto stabile e con un economia molto solida, questa condizione è il frutto di varie condizioni: la prima è la massima stabilità del sistema politico che governa il paese, la seconda è l’elevata liquidità in mano alle banche, che permette in periodi di grandi richieste a far fronte a tutte le necessità di prelievo. Inoltre va presa anche in considerazione la neutralità della Svizzera, che garantisce ovviamente stabilità anche in periodi di guerra e instabilità politiche internazionali come oggi.

Inoltre, per concludere la premessa, possiamo aggiungere che la Banca nazionale svizzera non fissa alcun limite per i tassi di cambio, la politica monetaria del paese si basa quindi solo sull’obiettivo della stabilità dei prezzi.

Un altro motivo per investire nel franco svizzero è oggi la facilità con cui si può farlo. Il trading online offre la possibilità con le piattaforme di trading, di investire partendo da una quota minima di 100 euro e sopratutto da casa senza costi. Per farlo basta aprire un conto di trading ed iniziare anche sfruttando il conto demo.

Come investire in franchi svizzeri

investire in franchi svizzeri

Secondo la Bank of International Settlements (BIS), che si occupa di stabilire i regolamenti bancari internazionali, la valuta svizzera genera circa il 5% delle transazioni valutarie globali. La coppia dollaro americano/franco svizzero è la sesta più scambiata al mondo, ma come si compra? Il primo metodo è l’ETF CurrencyShares Swiss Franc Trust (NYSE:FXF), lanciato nel 2006, che traccia il prezzo del franco svizzero nei confronti del dollaro. L’accesso ai mercati elvetici attraverso un Exchange Traded Fund è una buona soluzione per chi cerca di sfruttare le opportunità tattiche a breve termine e le opportunità strategiche nel lungo termine senza dover possedere un conto in valuta estera.

La seconda via, comoda e senza ulteriori esborsi monetari, è il Forex, il mercato che permette la compravendita di valute, anche con il cosiddetto trading online che permette di guadagnare con le variazioni del tasso di cambio. La coppia di valute USD/CHF è tra le prime della categoria delle principali coppie di Forex, quindi rientra fra quelle più negoziate.

Una delle piattaforme di trading più usate per investire in franchi svizzeri è la webtrade di Plus500,  uno strumento trasparente, facile e professionale per investire in diverse valute tra cui quella elvetica. Per poter iniziare, basta registrare un proprio trading account con plus500 ed iniziare subito ad investire online.

Quotazioni dei cambi in tempo reale del CHF (Franco svizzero) rapportato alle altre valute principali

Un altro metodo per investire nel franco elvetico è tramite l’utilizzo di futures e opzioni, dei contratti a termine standardizzati dalle banche in modo da essere venduti nei mercati azionari. Questo metodo ha un fattore negativo, il costo dell’ingresso nell’investimento e l’eventuale costo d’uscita anticipata.
Si possono quindi acquistare futures e opzioni in franchi in borsa valori tramite molti broker che operano online.

Comprare franchi svizzeri conviene?

Negli ultimi anni, la propensione a comprare franche svizzeri o aprire conti correnti, ovviamente parlando di pratiche legali, in terra elvetica sta sempre aumentando. Il primo dei motivi di questo fenomeno è la paura di molti italiani che l’euro stia per crollare, trasformando in un momento tutti i loro risparmi in carta straccia. Sebbene questo sia uno scenario possibile, è altamente improbabile, primo perché l’euro ha comunque dimostrato di essere una moneta forte, secondo perché è legato all’economia di molte nazioni che, seppur non ancora in completa salute, sono ancora tra le prime al mondo.

Convertire i propri risparmi in franchi può convenire non tanto perché l’euro sta lentamente perdendo di valore, ma al contrario perché il franco continua ad acquistarne giorno dopo giorno. Anche a dispetto dei tentativi della Banca centrale svizzera di tenere bassi o almeno costanti i tassi di conversione, che nel caso continuassero a salire, potrebbero danneggiare le esportazioni.

Investire in franchi svizzeri quindi conviene, non tanto con una compravendita di moneta, ma semplicemente facendo riferimento al mercato forex, quindi puntando sul valore nominale della moneta, acquistata oggi a 1 e rivenduta nel breve medio periodo a 5.

Investire in franchi svizzeri 2017

Negli ultimi anni data la crescente crisi e la paura degli investitori a investire i propri capitali in azioni o altri asset, ha aumentato notevolmente l’interesse dei beni rifugio che, come detto in precedenza, comprendono anche il franco svizzero. Per rendersi conto della ragionevolezza di questa scelta, basta considerare l’andamento del tasso di cambio euro/franco. Sino ad un paio di anni fa ci volevano 0,8 centesimi di euro per comprare un franco.

Nel 2015, dopo che la banca centrale elvetica ha smesso di immettere capitali per tenere il cambio a livelli costanti, il rapporto franco-euro ha toccato il cambio 1 a 1, per poi assestarsi, ma con continui tentativi di rialzo, attorno allo 0,9.
Ciò significa che investire oggi nel franco svizzero, non solo è una pratica diffusa, ma anche remunerativa seguendo gli ultimi trend di mercato.

Investire in franchi svizzeri conviene?

Dopo queste premesse alla domanda “conviene investire in franchi svizzeri?” possiamo rispondere che investire in franchi nel 2017 conviene soprattutto se si vuole preservare il proprio capitale da svalutazioni, dato che è improbabile che il franco si svaluti nel breve periodo, e che la possibilità che il franco, nel lungo periodo, aumenti di valore non sono certe, non esistendo certezze nei mercati valutari o azionari in genere, ma il franco svizzero rimane la moneta europea più solida e con meno rischi di svalutazione.

Mutuo in franchi svizzeri conviene?

Sebbene, come visto in precedenza, il franco può essere un’ottima forma di investimento soprattutto conservativa, un discorso a parte meritano invece i mutui in franchi svizzeri. Il franco è una moneta estremamente forte che tende sempre ad aumentare di valore, quindi acquistare un immobile in franchi, seppur i tassi garantiti siano bassi, può comportare un rischio di aumentare il proprio debito nel momento (come visto molto probabile) in cui il franco guadagni valore rispetto all’euro, aumentando così l’entità del debito: perché a parità di franchi da restituire, ci vorranno più euro per estinguere il debito.

La Brexit da questo punto di vista, rischia di rappresentare una nota negativa per chi ha scelto questo tipo di mutuo indicizzato: la moneta elvetica, da sempre considerata un “bene rifugio”, ha subito un impennata del proprio valore dopo il referendum sul brexit, arrivando a toccare quasi lo stesso valore dell’euro.

Ci sentiamo quindi di consigliare a chi oggi si vedesse proporre un mutuo indicizzato, di non analizzare solo la situazione su base attuale ma pensare che, come nel caso del franco svizzero, eventuali mosse politico economiche, possono destabilizzare il mercato, e rendere ciò che era considerato un opportunità di risparmio, in una spesa aggiuntiva.

In conclusione la moneta elvetica ci sembra una buona opportunità da cogliere al volo, e c’è un unico metodo per eliminare le pratiche di banche ed intermediari, ed è il trading online. Ci sentiamo quindi di consigliare di iniziare fin da subito aprendo magari un conto demo con un broker autorizzato Consob come Plus500, fare pratica con la piattaforma di trading, per poi iniziare a guadagnare fin da subito puntando sul franco svizzero. Un altro vantaggio del trading online, vista l’immediatezza delle operazioni è proprio quella di sfruttare i trend quotidiani e quindi di investire o disinvestire seguendo l’andamento dei mercati in tempo reale.

Tags : basso rischiobrokercapitaledove investireforexfranchi svizzeriinvestimentiinvestimenti in franchi svizzeriinvestimenti in valutainvestimenti sicuriinvestimenti sicuri a breve termineinvestimenti sicuri oggiinvestire i risparmiinvestire in beni rifugioinvestire in franchi svizzeriinvestire in valutarischio contenutotrading online