Come comprare Ethereum
È facile sentir parlare di criptovalute ed è altrettanto semplice conoscere Bitcoin. Se però ti stai chiedendo cos’è Ethereum (ETH) significa che sai già che si tratta di uno strumento utile per guadagnare.
Ethereum è una criptovaluta e di conseguenza un parente stretto di Bitcoin.
Quali sono le differenze tra Bitcoin ed Ethereum?
Le differenze tra Bitcoin e Ethereum sono prettamente tecniche e poco riguardano chi vuole investire comprando criptovalute.
Se vuoi investire in una moneta virtuale molto performante ed un poco meno famosa dei bitcoin puoi sicuramente provare con Ethereum.
Sì perché se Bitcoin è in questi mesi sempre più famoso e la sua valutazione aumenta in maniera quasi esponenziale settimana dopo settimana devi sapere che Ethereum non è da meno.
Ti basti conoscere il valore di Ethereum appena un anno fa. Ad inizio 2017 un ETH costava una decina di dollari. Un anno dopo per comprare un ETH servono ben 1000$.
La situazione di Ethereum è un po’ quella di quasi tutte le criptovalute. Bitcoin è il miglior traino che possano avere e, nonostante giornate in cui queste monete virtuali subiscono cali imponenti, il trend è in costante ed inesorabile crescita.
Ti starai allora facendo la domanda più importante:
Come guadagnare con Ethereum?
Le opportunità per operare con Ethereum sono molteplici anche se non tutte ti permettono di guadagnare somme interessanti. Alcune non sono neppure convenienti e perciò mi sento di sconsigliartele.
Passiamo quindi a vedere cosa puoi fare con ETH:
- Produrre Ethereum ovvero fare mining
- Fare trading
- Comprare e vendere
Produrre Ethereum
È di gran lunga la scelta che puoi evitare di fare. Fare mining è un’operazione complessa, lunga e dispendiosa. Dovresti avere degli strumenti tecnici piuttosto avanzati e disporre di energia elettrica a bassissimo costo. Anche in questo caso avresti comunque dei ricavi sotto forma di criptovaluta piuttosto ridotti e non così convenienti.
Insomma, lascia perdere il mining!
Fare trading
Fare trading online con le criptovalute è semplice e veloce oltre che piuttosto redditizio. Facendo trading non acquisti realmente criptovalute e questo ti consente di usare quantità di soldi anche piuttosto limitate. Questo però si presta in particolar modo per chi è costantemente attento al proprio investimento e passa le giornate a monitorare gli andamenti spesso volatili di Ethereum.
Vero è che se scegli di fare trading sulle criptovalute puoi sfruttare anche le veloci discese di valore. Insomma, un modo di guadagnare con Ethereum semplice e veloce che richiede una attenzione piuttosto costante ed in genere adatto per investimenti a breve termine.
Ovviamente per fare trading su Ethereum puoi rivolgerti ai migliori broker online. Non è per nulla difficile ed è molto conveniente.
Comprare e vendere
Se ti interessa puntare pienamente sulle criptovalute dovresti considerare l’eventualità di comprare Ethereum.
L’acquisto, così come la vendita di Ethereum, ti si addice se vuoi effettuare un investimento semplice ed attento nella seconda più importante moneta virtuale. Puoi farlo rivolgendoti ad una sorta di cambiovalute che per le criptovalute sono in realtà dei servizi più completi. Questi servizi si chiamano exchange online.
Come comprare Ethereum?
Se vuoi acquistare Ethereum devi rivolgerti ad exchange sicuri ed affidabili. In rete ne puoi trovare diversi. Il più famoso si chiama Coinbase e nelle prossime righe ne sentirai spesso parlare.
Una volta acquistati i tuoi Ether (così si chiama l’unità di misura principale di Ethereum) avrai bisogno di depositarli in un luogo sicuro. Bene, quel posto si chiama wallet. In parole povere è un portafoglio elettronico.
Così come ti prendi cura del tuo portafoglio dovrai prestare attenzione anche al tuo wallet. I tuoi Ether saranno lì e solamente lì sotto forma di file. Non ti sarà possibile fare copie o usufruire di servizi che ti permettono di recuperare Ethereum. Per questo motivo ogni wallet deve essere estremamente sicuro.
Però adesso è meglio spiegarti passo passo come devi agire per fare compravendita di Ethereum.
La guida
- Scegliere l’exchange
- Comprare Ethereum
- Scegliere il wallet
- Trasferire Ethereum
Scegliere l’exchange
- Coinbase
- Kraken
Coinbase
Il miglior exchange per Ethereum è sicuramente Coinbase. Questo exchange tratta solamente le quattro più importanti criptovalute. Con Coinbase puoi dunque comprare e scambiare solamente bitcoin (BTC), bitcoin cash (BCH), Ethereum (ETH) e Litecoin (LTC).
I vantaggi di usare Coinbase sono molti e non da sottovalutare. Il wallet di Coinbase è inoltre uno dei più avanzati e sicuri.
L’unico svantaggio, rispetto ad altri exchange, è quello legato ad una limitazione delle somme inizialmente depositate. Insomma, se vuoi impegnare subito molti soldi comprando Ethereum dovresti rivolgerti ad altri. Se leggi questa guida sei però presumibilmente un neofita o quasi, motivo valido per utilizzare il tuo investimento in Ethereum in maniera prudente e dunque aumentando poco per volta i tuoi eventuali acquisti di Ether.
Kraken
Kraken è sicuramente una scelta valida se vuoi scambiare i tuoi futuri Ether anche con criptovalute minori oltre che con Euro o dollari. In questo caso questo exchange può fare al caso tuo. Kraken è sicuro ed affidabile, devi solamente fare attenzione ai possibili disservizi nei periodi di maggior traffico, in quei casi potresti trovare dei rallentamenti.
Comprare Ethereum
Vediamo ora come comprare Ether. Ti mostrerò come farlo attraverso Coinbase che è sicuramente il più adatto per chi inizia l’esperienza di acquistare criptovaluta.
Una volta registrato e verificato il tuo account Coinbase dovrai selezionare il metodo di pagamento.
Puoi scegliere tra:
- Trasferimento bancario
-
- Con il trasferimento di fondi attraverso banca puoi usufruire di limiti di deposito superiori. Peccato che l’operazione può richiedere anche 4-5 giorni.
Adatto solamente se vuoi fare importanti investimenti a medio o lungo termine. Una volta arrivati i tuoi soldi all’exchange il prezzo di Ethereum sarà diverso da quello che conoscevi quando hai deciso di investire. Non è il metodo più adatto per cogliere l’attimo.
- Carta di credito
-
- La carta di credito è lo strumento migliore per comprare Ethereum. In questo modo il trasferimento di soldi all’exchange è immediato e puoi comprare immediatamente la criptovaluta selezionata. L’unico fattore negativo è che il limite di deposito è inferiore rispetto al trasferimento bancario.
- Postepay
-
- Puoi anche usare la tua Postepay per comprare Ethereum con Coinbase. La più famosa prepagata è accettata da Coinbase e ti permette di investire somme non eccessive in Ethereum.
Una volta deciso il metodo di pagamento, se hai scelto carta di credito o Postepay, devi:
- Andare su impostazioni
- Metodi di pagamento
- Aggiungi metodo di pagamento
- Inserire i dati della tua carta
- Confermare la carta che hai scelto
Puoi inserire anche più di un metodo di pagamento e selezionarne uno poi in seguito quando vorrai effettuare l’acquisto.
Bene, ora puoi comprare gli Ether che desideri, non c’è nulla di più semplice.
- Vai su buy/sell
- Seleziona buy
- Scegli Ethereum
- Lascia il metodo di pagamento scelto in precedenza (sempre che tu non voglia cambiarlo)
- Clicca su acquista subito
Scegliere il wallet
Se scegli di investire in Ethereum od in qualsiasi altra moneta virtuale devi sapere che la scelta del wallet è importantissima. I tuoi Ether vengono conservati lì ed il wallet deve essere il posto più sicuro dove conservarli.
Esiste una gran varietà di wallet per Ethereum, molti si possono definire sicuri altri invece utilizzano sistemi di protezione un po’ antiquati.
Ovviamente qui leggerai solamente i migliori.
- Coinbase wallet
- Exodus
- MyEtherWallet
Coinbase wallet è quello che sicuramente si può consigliare a chi cerca un buon compromesso tra sicurezza e comodità. Infatti il wallet integrato nell’exchange vale la pena di essere utilizzato senza preoccupazioni anche da chi non usa direttamente Coinbase per le sue compravendite di Ethereum. Se però già usi Coinbase per comprare e vendere criptovaluta è il massimo.
Exodus è un wallet offline tra i migliori presenti in rete. In questo caso la tua criptovaluta risiede direttamente nel tuo computer e da ciò devi dedurre che l’attenzione da mettere nell’evitare danni accidentali o furti spetta solo a te. In questo caso dovrai solamente aggiornare le tue abitudini nella custodia del denaro: oltre a quello cartaceo dovrai saper conservare anche quello elettronico.
MyEtherWallet non è propriamente un wallet bensì una sorta di sistema che fa da intermediario tra il proprio wallet, magari hardware, e la generazione di chiavi pubbliche che sono gli indirizzi che devi dare quando vuoi ricevere criptovaluta. Si tratta di un sistema non complicato che però è più indicato per chi è già abbastanza esperto.
Trasferire Ethereum
Ora che conosci tutti i passi più importanti per investire in Ethereum ti sarà molto facile capire come trasferire i tuoi Ether.
Per spostare la tua criptovaluta ti basterà generare la chiave pubblica del wallet che deve ricevere e copiarla nella sezione di invio fondi del wallet che spedisce.
Per spedire criptovaluta da Coinbase devi solamente cliccare su:
- Send (o invia fondi)
- Incollare l’indirizzo generato dal wallet che riceverà gli Ether
- Selezionare la quantità di valuta che vuoi spostare
- Cliccare su invia fondi (o send) ed il gioco è fatto
Evita di spostare la tua criptovaluta senza validi motivi. In genere lo spostamento di criptovaluta contempla delle commissioni non sempre basse. Trasferisci quindi i tuoi Ether con prudenza e solo se ne hai davvero la necessità.