Cos’è bitcoin?
Oramai bitcoin è sulla bocca di tutti e comprare bitcoin è l’obbiettivo principale di tanti. Ma la prima domanda che dotresti porti, prima di addentrarti nel mondo dei bitcoin è la seguente: cos’è un bitcoin?
Se hai già letto e non hai capito granché, sappi che una risposta tecnicamente accurata non è la chiave per usare le potenzialità di questo nuovo strumento finanziario, e noi sposiamo questo concetto, quindi non entreremo in tecnicismi e sposeremo il principio per il quale, meglio poche informazione e chiare che troppe e confuse. Allora meglio riassumertelo in poche parole cos’è un Bitcoin. Il Bitcoin è oggi la più importante criptovaluta, una moneta virtuale ed elettronica, che prende vita e si sviluppa nella rete Internet, vivendo in maniera completamente slegata dalle banche centrali, rendendo le transazioni non rintracciabili e completamente anonime.
La prossima domanda che ti farai probabilmente è: che cosa me ne faccio di un bitcoin?
In questo articolo scopriremo come il bitcoin si presta ad usi prettamente legati alla rete, acquisti online o semplice speculazione, la stessa che ha portato questa moneta virtuale sulla bocca di tutti.
Come guadagnare con bitcoin?
Questa è la principale domanda che ti starai facendo dopo aver sentito e letto in ogni notiziario la costante crescita di bitcoin nei mercati finanziari. Non c’è bisogno che sia io a parlarti della crescita esponenziale di questa criptovaluta, ti basta accendere la televisione o leggere un qualsiasi giornale online. Non dovresti neppure spaventarti troppo quando senti parlare di clamorosi crolli o di un oscuro futuro per bitcoin.
Questa moneta virtuale ormai fa pienamente parte dei mercati finanziari, molto apprezzata ed accettata per un sempre maggior numero di scambi commerciali. Insomma, il suo valore, secondo un gran numero di esperti, è destinato a crescere ancora per diversi mesi.
Il guadagno con i bitcoin non è assicurato così come non lo è ogni operazione che richiede anche un minimo rischio. Devi però sapere che ultimamente il bitcoin si è rivelato una grossa fonte di soddisfazioni economiche! Ci sono molti nuovi milionari nel mondo, ed il motivo va ricercato nella crescita esponenziale del valore del bitcoin, vera e propria miniera d’oro per chi ci ha creduto dal principio.
Vediamo dunque cosa puoi fare con i bitcoin:
- Il metodo più semplice è quello di investire in borsa sui bitcoin. Ancora una volta ci viene in aiuto il trading online con i suoi CFD, un semplice strumento con il quale non acquistiamo fisicamente Bitcoin ma speculiamo sul loro valore, puntando sul fatto che il loro valore crescerà (o diminuirà), guadagnando sulla differenza di prezzo tra acquisto e vendita.
- Esistono anche bot automatici che ti consentono di fare trading con i bitcoin. Un buon esempio in questo caso è BitConnect.
- Puoi fare mining. Fare mining significa produrre bitcoin od altre criptovalute. Oramai non è più conveniente. Produrre bitcoin richiede grosse quantità di energia elettrica e processori sempre più performanti.
- Per guadagnare con i bitcoin un’opportunità molto valida e semplice è quella di comprare bitcoin. Occorre quindi affidarsi a validi sistemi di exchange.
Cos’è un exchange?
Un exchange online non è semplicemente un normale cambiavalute. Nel nostro caso, gli exchange che trattano bitcoin sono dei veri e propri portafogli online (e come vedremo in seguito anche offline) che consentono la compravendita di bitcoin (e non solo).
Se ancora non possiedi bitcoin devi sapere che questi vengono immagazzinati nei wallet digitali ovvero i già citati portafogli online. D’ora in avanti imparerai a conoscerli semplicemente come wallet.
Comprare bitcoin? Ecco come fare:
Bene, ora non ti resta che conoscere tutti i dettagli per poter acquistare bitcoin senza paura e nella maniera più conveniente.
Prima di tutto devi sapere che i bitcoin sono anonimi e di conseguenza devi fare molta attenzione quando li acquisti. Devi rivolgerti solo ad exchange sicuri che ti vendono realmente ciò che intendi acquistare. In caso contrario non potrai più riavere i tuoi soldi!
Eccoti dunque tutte le istruzioni per comprare bitcoin in sicurezza e tranquillità utilizzando i migliori exchange che incontri in rete.
La guida
- Trovare il giusto exchange
- Il metodo di pagamento più adatto
- Individuare il bitcoin wallet affidabile e sicuro
- Trasferire bitcoin da un wallet all’altro
Quali sono i migliori Exchange?
Coinbase
L’exchange per bitcoin di gran lunga più diffuso e sicuramente Coinbase. È la piattaforma che ti permette di comprare, vendere e trasferire bitcoin, Litecoin ed Ethereum in tutta sicurezza e con facilità.
Con Coinbase puoi operare solo con le principali criptovalute ovvero: bitcoin (BTC), bitcoin cash (BCH), Ethereum (ETH) e Litecoin (LTC). Sono queste le monete virtuali che hanno il maggior numero di scambi nei mercati e per questo motivo Coinbase preferisce concentrarsi e darti i migliori servizi sulle le criptovalute più importanti.
Se non sei del tutto convinto da Coinbase o se preferisci un buon exchange con caratteristiche un poco differenti puoi usare eToro.
Plus500
Plus500 non è esattamente un semplice exchange, bensì una delle più note piattaforme di trading online. Quindi oltre alla compravendita di bitcoin potrai anche fare trading online con la criptovaluta sfruttando così anche una caratteristica tipica di tutte le monete virtuali ovvero la loro forte volatilità.
Investire facendo trading con Plus500 è consigliabile se vuoi investire in bitcoin a breve termine e puntare ad un guadagno reale invece di puntare a comprare bitcoin. Le commissioni sono più basse rispetto a Coinbase ed hai una maggiore libertà con i limiti di deposito che ha Coinbase.
Kraken
Se cerchi un exchange sicuro e molto flessibile probabilmente dovresti considerare Kraken. Su questa piattaforma puoi comprare bitcoin e scambiarli anche con criptovalute minori e senza eccessivi limiti, senza particolari burocrazie per la verifica del conto e sempre senza temere per la sicurezza del tuo wallet.

Una pecca di Kraken è quella di avere frequenti down nei momenti di maggior traffico negli scambi. Di conseguenza devi fare attenzione a quando vuoi scambiare criptovalute. Con Kraken è meglio evitare la compravendita nelle ore in cui bitcoin sale agli onori delle cronache.
Il metodo di pagamento
Parlando di metodi di pagamento andiamo ad analizzare l’exchange più diffuso ovvero Coinbase.
Puoi comprare bitcoin (o le altre criptovalute previste) dopo esserti propriamente registrato e dopo aver verificato il tuo conto Coinbase con le seguenti modalità:
-
Trasferimento bancario
Questa opzione è generalmente la più complessa e può richiedere quasi una settimana prima di poter effettivamente procedere con l’acquisto. Consigliabile solo se vuoi investire somme piuttosto importanti e per un tempo non molto breve.
-
Carta di credito
In questo caso il trasferimento di soldi è immediato. Puoi usare carte appartenenti ai circuiti Mastercard e Visa. È generalmente la scelta migliore per comprare bitcoin al momento e sfruttare così tutti i vantaggi dati dall’immediatezza dell’acquisto. Avrai quindi i tuoi bitcoin al prezzo che già conosci.
-
Postepay
È il metodo di pagamento più comodo per comprare bitcoin. Compri immediatamente i bitcoin senza troppi problemi con la tua carta ricaricabile e non hai poi da pensare ad altro se non al tuo investimento. Come puoi immaginare la Postepay, per le sue caratteristiche non è indicata per depositi importanti.
Attenzione! Attualmente Coinbase non prevede tra i suoi metodi di pagamento PayPal. Se vuoi quindi usare questo sistema devi monitorare costantemente le opzioni per i metodi di pagamento di Coinbase.
Ovviamente puoi usare più metodi di pagamento. Per fare questo ti basta fare clic sulle impostazioni, aggiungere il metodo di pagamento desiderato, selezionare la carta di credito, inserire i dati della tua carta e confermare il tutto.
Individuare il Wallet affidabile e sicuro
Coinbase
Usare un wallet sicuro è fondamentale per ogni possessore di bitcoin. Se sei un neofita e non hai particolari esigenze potrebbe convenirti usare il bitcoin wallet di Coinbase. In questo modo non devi preoccuparti di effettuare troppi trasferimenti dopo le compravendite di bitcoin e puoi stare tranquillo sul fatto che i tuoi bitcoin siano al sicuro.

In questo caso i tuoi bitcoin si trovano protetti nei server di Coinbase e di conseguenza puoi accedervi online tramite qualsiasi dispositivo. Dunque puoi spostarli in qualunque momento della giornata anche tramite smartphone.
BlockChain
Il wallet di BlockChain è quello ufficiale di bitcoin. Si tratta di una semplice eppur estremamente sicura cassaforte per i tuoi bitcoin. Con BlockChain non puoi infatti scambiare criptovalute o convertirle in Euro o Dollari. BlockChain ti permette di conservare come i bitcoin anche un’altra importante moneta virtuale: Ethereum.
Electrum
Se hai già una qualche esperienza in fatto di bitcoin o sei tecnicamente dotato di strumenti per uno storage sicuro puoi anche usare dei bitcoin wallet offline. Electrum è uno di questi e si può definire tra i migliori. Con Electrum i bitcoin vengono stivati in locale direttamente sui supporti che ritieni più opportuni. Fai molta attenzione! I bitcoin sono monete immateriali conservate in appositi file. Se perdi o cancelli questi file avrai distrutto anche i tuoi bitcoin!

Generalmente i bitcoin wallet online ed offline sono gratuiti. Ricorda però che i trasferimenti da un conto all’altro spesso richiedono delle commissioni. Sposta quindi i tuoi bitcoin solo quando è necessario.
Trasferire bitcoin da un wallet all’altro
Il trasferimento di bitcoin è un’operazione delicata e semplice allo stesso tempo. Devi inserire i giusti indirizzi e non sbagliare a spostare la tua moneta virtuale.
Lo storage migliore per conservare le criptovalute (ed è possibile solo con bitcoin ed Ethereum) è sicuramente il wallet online di BlockChain. Devi dunque sapere come spostare i tuoi bitcoin da Coinbase a BlockChain. L’operazione è piuttosto semplice.
Entra in BlockChain e vai su request (ricevi). Nella scheda che ti appare, sotto currency (assicurati che si tratti di bitcoin se sono quelli che vuoi ricevere) vedrai un lungo indirizzo in caratteri alfanumerici. Sarà la scheda Copy & Share Address. Ecco, quello è il tuo indirizzo che permette di ricevere bitcoin. Aprendo Coinbase non devi far altro che cliccare su send (invia fondi), inserire quell’indirizzo e selezionare la quantità di valuta che desideri trasferire. Il trasferimento avverrà nel giro di un’ora, a seconda del traffico presente nella rete Bitcoin.
App per bitcoin
Con BlockChain puoi operare facilmente con i bitcoin anche tramite app per smartphone. È semplice e sicura e ti permette di scambiare bitcoin anche tramite qr code. Con il qr code puoi facilmente cedere o ricevere bitcoin anche di persona, magari comprando o vendendo oggetti di persona. L’applicazione è gratuita e disponibile sia per Android che per prodotti Apple.
Quanto costa un bitcoin?
Il valore del bitcoin è cresciuto insieme alla sua fama. Appena due anni fa il valore della prima criptovaluta si aggirava sui 300 dollari. Ad inizio 2018 per comprare un bitcoin servono circa 17500 dollari. Come forse avrai sentito, i bitcoin hanno la caratteristica (tipica delle criptovalute) di essere molto volatili. Il loro valore oramai può subire variazioni di migliaia di dollari in poche ore. In tutti i casi, fino ad ora, si è ripreso proseguendo il suo trend rialzista.
Per questi motivi è importante avere sempre la piena coscienza del valore dei propri bitcoin. Per fare ciò è consigliabile consultare siti come coinmarketcap che mostrano il valore corrente di migliaia di monete virtuali, bitcoin compresi.