close
intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha fatto la scelta migliore! Il mercato premia la decisione da parte del gruppo bancario di bocciare l’acquisto del pacchetto di Generali. Questa decisione ha riportato fiducia e messo fine alle tante domande e dubbi relativi al futuro di Intesa Sanpaolo. La strategia di diversificazione nel settore assicurativo aveva preoccupato e non poco gli investitori, e il dietro front e la rassicurazione da parte della banca di investire solo nel settore bancario e nel settore del risparmio, ha riportato la fiducia ai massimi storici spingendo al rialzo il titolo in borsa.

Piazza affari ha apprezzato la decisione di rinunciare al Leone, premiando la scelta di crescita con disciplina senza azzardare un’acquisizione che avrebbe creato un colosso bancario assicurativo da 60 miliardi di euro, appoggiato dall’ex governo Renzi ma senza un preciso piano industriale, cosa fondamentale in una fusione di questa entità. Il titolo ha visto un guadagno del 5,5%, toccando anche quota 6,4% a metà seduta, indice di una concreta fiducia degli investitori. Sul fronte opposto invece, le azioni Generali perdono il 2,8% chiudendo in coda e distinguendosi per essere l’unico titolo ad aver chiuso in negativo in una giornata davvero positiva per Piazza affari.

Come comprare le Azioni Intesa Sanpaolo

Investire in borsa con il titolo Intesa Sanpaolo oggi potrebbe essere un investimento sicuro e vincente, il titolo gode di fiducia ed è forte delle scelte fatte dal management. Con il Trading online, oggi si acquista il titolo direttamente online, con zero spese ed un investimento minimo di soli 100 euro. Non serve essere esperti, basta individuare il trend del titolo, in questo caso parliamo delle azioni di Intesa Sanpaolo ed assicurarsi i profitti. Qui sotto mettiamo a disposizione il grafico con le quotazioni in tempo reale e con lo strumento per iniziare a fare trading con il titolo Intesa Sanpaolo, ma una volta aperto un conto con Plus500 (broker autorizzato Cysec e Consob) potrete anche diversificare l’investimento puntando su titoli, indici, materie prime e valute.

La giornata infatti ha visto anche una chiusura positiva di Mediobanca, che ricordiamo essere l’azionista di maggioranza di Generali. Anche Unicredit ha chiuso in positivo con un +2,48%. Chi invece non ha sfruttato il momento positivo del settore bancario è il titolo MPS, essendo sospeso dal 22 di dicembre per aspettare il nuovo piano industriale.

Novità nel settore bancario

Per chi attende risvolti nel settore bancario in un futuro prossimo, noi di investimentisicuri24 crediamo che le cose rimarranno invariate. Ovvero Intesa Sanpaolo punterà a rafforzarsi ed a crescere nel ramo del risparmio in Italia ed all’estero, la neo rigenerata Unicredit proverà a riavviare lo sviluppo del ramo business sul territorio italiano e Mediobanca acquisirà probabilmente una nuova rete di promotori finanziari per garantirsi più clienti. Questo è quello che succederà, quindi niente rivoluzioni o acquisizioni, ma solo un lento riassestamento per far fronte al periodo di incertezza politico finanziaria.

Per quanto riguarda Generali, il futuro rimane incerto. Dopo lo stop da parte di Intesa Sanpaolo, e le voci già smentite di un eventuale interessamento di Axa al gruppo, Donnet, il CEO del gruppo, dovrà trovare altre vie per uscire dall’impasse. Donnet, amante del bel paese, non vede di certo di buon occhio altre strade che portano fuori dai confini italiani, e dovrà lavorare tanto per creare fiducia attorno al gruppo, magari mantenendo quelle promesse di un rilancio di una compagnia, quella di Generali, che è stata sempre il fiore all’occhiello italiano nel campo assicurativo internazionale, ma che oggi è quotata in borsa meno della metà del titolo di Intesa Sanpaolo.

Tags : acquisizione generaliazioni intesa sanpaoloGeneraliinvestire in azioni intesa sanpaoloinvestire in bancainvestire in borsamediobancapiazza affariplus500titolo intesa sanpaolotrading online