SOMMARIO
Qual’è il miglior investimento in questo momento?
Il miglior investimento in questo momento è così diversificato:
- 20% azionario
- 50% fondi d’investimento bilanciati
- 30% liquidità (Conti deposito)
In base al capitale a disposizione e l’orizzonte temporale contemplato, queste percentuali possono variare, ma le proporzioni restano.
Come investire 100 euro in azioni?
Per capire bene come agire, prenderemo come esempio, un lavoratore tipo, che riesce a mettere da parte ogni mese 100 euro ed ha in banca un capitale di 2000 euro. In questo caso avremo due esigenze: investire 100 euro e trovare un modo per far fruttare i 2000 euro in banca.
Investire i 100 euro (o piccole somme) non è una scelta così scontata, perché con 100 euro non si può accedere a nessun fondo d’investimento, non ha senso comprare azioni reali e non ha neanche senso lasciare questi 100 euro nel portafogli perché andrebbero poi spesi in beni non di prima necessità.
Cosa fare allora con 100 euro?
Oggi esiste una valida alternativa al mercato azionario vero e proprio.
Il trading online permette di investire 100 euro puliti, senza costi di gestione o di apertura. Il conto di trading è gratuito, accessibile a tutti con la piattaforma di trading scaricabile direttamente sul computer o sullo smartphone.
Investire 100 euro nel trading online è la soluzione migliore per investire in azioni.
Come investire 100 euro nel trading online?
Apri ora un conto di trading gratuito con la migliore piattaforma
Ci troveremo quindi a rischiare 100 euro in borsa senza dover rischiare tutto il capitale, che ricordiamo è ancora in banca in attesa di essere investito. La pratica del trading online ha guadagni potenziali interessanti, che potrebbero aumentare il nostro capitale da investire poi diversamente una volta accantonato.
Investendo nel trading online si può guadagnare giornalmente e non è impossibile arricchirsi con questa pratica che ricordiamo però ha un profilo di rischio elevato. Il rischio diminuisce se si sceglie la piattaforma di trading autorizzata Consob. Ecco un elenco stilato in base alle esperienze dei nostri lettori. – LE MIGLIORI PIATTAFORME PER IL TRADING ONLINE –
Come investire 1000 euro in fondi d’investimento?
Seguendo la regola dell’investimento diversificato, sappiamo che il 50% del capitale andrebbe investito in fondi d’investimento. Rifacendoci sempre al nostro esempio, dovremmo quindi investire 1000 euro in fondi d’investimento. Ma quali fondi d’investimento scegliere?
Per scegliere il fondo d’investimento adatto vi rimandiamo al nostro articolo dedicato ai fondi d’investimento. In ogni caso i fondi d’investimento che vanno presi in considerazione sono quelli bilanciati, ricordando al nostro consulente finanziario che abbiamo già un piccolo capitale investito nel trading online.
Questo permetterà al nostro consulente finanziario di stilare un profilo di rischio e valutare un portfolio di assets che faranno parte del vostro fondo d’investimento.
Considerazioni e responsabilità d’investimento
Il restante capitale rimarrà in banca o in posta, magari con un conto deposito, dove il capitale rimane sempre liquido e si avrà sempre la possibilità di prelevare le cifre richieste senza spese.
Questa breve guida sul miglior investimento in questo momento, vale per chiunque, con le giuste proporzioni. Se invece di 2000 euro ne avete 5000, buon per voi! Basterà attenersi alla regola delle proporzioni per dividere il capitale nei vari canali d’investimento e ridurre cosi il rischio. L’esperienza insegna che se ci si affida ad un unico metodo d’investimento, anche con un profilo di rischio basso, si corrono più rischi di un investimento diversificato su più livelli.
Anche il trading online, con tutti i rischi che contempla, è uno strumento che garantisce potenziali guadagni giornalieri, rischiando solo poche centinaia di euro. Mai investire tutto il capitale nel trading, cosi come in altre canali a rischio elevato.
Se si sta cercando il miglior investimento in questo momento, le scelte vanno sempre fatte consapevolmente. Ognuno di noi sa quello che può rischiare in base alle esigenze primarie che sostiene. Per un padre di famiglia o per qualsiasi altra persona responsabile, la priorità dovrebbe essere assicurare i beni primari alla famiglia e fare investimenti che si sposano che le reali possibilità finanziarie senza fare il passo più lungo della gamba e rischiare di cadere.