close
mercato forex

Mercato Forex: cos’è

Partiamo con ordine e capiamo cos’è il mercato Forex. Il Forex è il mercato delle valute ed il termine Forex sta per Foreign Exchange Market. Esso è il mercato più grande al mondo sul quale vengono scambiate coppie di valute. Sul Forex, infatti, si acquista una valuta e contemporaneamente se ne vende un’altra. Ci sono molti aspetti che caratterizzano il mercato Forex, come ad esempio:

  • È aperto 24 ore su 24 (weekend esclusi)
  • Non ci sono costi di commissione (i broker guadagnano sugli spread)
  • E’ il mercato più liquido al mondo
  • E’ influenzato da numerosi fattori, anche macroeconomici
  • Permette di operare anche con piccoli capitali
  • Ha una elevata volatilità

Dopo questa breve introduzione entriamo più nel vivo del Mercato Forex, andando a studiare come operare e come investire nel forex. Premesso che nel trading si possono aprire posizioni long (al rialzo) e short (al ribasso), come si tradano (acquistano e vendono) le coppie di valute?

EUR/USD

Prendiamo il caso di EUR/USD, la coppia valutaria più famosa al mondo. Come possiamo osservare le coppie valutarie non sono altro che dei rapporti matematici. Nel nostro caso troviamo l’euro al nominatore mentre al denominatore troviamo il dollaro statunitense.

Per tradare EUR/USD dovrò aprire posizioni long se mi aspetto che l’euro (che sta al nominatore) si apprezzerà, ovvero rafforzerà, nei confronti del dollaro statunitense; viceversa dovrò aprire posizioni short se penso che il dollaro si apprezzerà (rafforzerà) nei confronti dell’euro.

Come operare nel forex?

Da cosa sono influenzati gli apprezzamenti/deprezzamenti della valute? Ci sono molti fattori che influenzano una coppia valutaria come ad esempio:

  • Le banche centrali con le loro politiche monetarie (vedi il QE varato da Mario Draghi governatore della BCE che attraverso il suo piano di acquisti di titoli di stato ha deprezzato, quindi svalutato, volutamente l’euro)
  • Dati macroeconomici come inflazione, dati sull’occupazione, produzione industriale, bilancia commerciale, PIL, ecc.
  • News economiche
  • Situazione politica

Come ogni strumento finanziario anche le coppie valutarie hanno il grafico di borsa sul quale poter fare analisi tecnica con tutti i suoi strumenti ed indicatori per compiere i propri investimenti in maniera più consapevole. I principali strumenti ed indicatori sono: le trendlines, i patterns, le medie mobili, il MACD, l’RSI, le bande di Bollinger, il parabolic sar ecc.

Per operare sul mercato del Forex oltre all’analisi fondamentale e all’analisi tecnica occorre tenere in considerazione anche le cosiddette correlazioni tra valute ed altri strumenti finanziari come indici, materie prime ecc. Una valuta, infatti, può essere influenzata anche da una materia prima. E’ il caso ad esempio del rublo russo, valuta fortemente condizionata e correlata all’andamento del petrolio e per questo soggetta a forti speculazioni come quella del gennaio 2016.

Una volta individuata la coppia di valute da voler tradare, dopo aver studiato tutte le variabili che possono influenzarla, dopo aver studiato il suo grafico e dopo aver deciso se operare al ribasso o al rialzo, il lavoro del trader/investitore non è completato. Infatti egli oltre al prezzo di ingresso, dovrà decidere a che prezzo uscire dalla posizione attraverso lo stop loss se il mercato non dovesse andare nella direzione prevista.

L’suo degli stop loss è di fondamentale importanza nel trading in quanto ci permette di preservare il capitale e di evitare che una piccola perdita si trasformi in una grande perdita. Oltre allo stop loss il trader/investitore dovrà impostare anche il cosiddetto take profit per evitare che un buon guadagno si possa trasformare in un loss in caso di repentino cambiamento di direzione del mercato.

Guida sul trading forex

Come abbiamo compreso il mercato del Forex è un mercato molto complesso, di non facile interpretazione e, come qualsiasi investimento finanziario, non sicuro. Pertanto, per operare sul mercato Forex occorrono delle conoscenze e competenze specifiche che puoi trovare su questa guida https://www.giocareinborsa.com/trading-forex

Dopo aver studiato bene in maniera teorica il mercato Forex, è preferibile cominciare ad operare sulle coppie di valute con le piattaforme di trading in modalità demo, ovvero con denaro virtuale.

 

Tags : forexguida forexmercato forextrading forex