SOMMARIO
Cos’è il trading online
Perché una guida sul Trading online? Da 15 anni a questa parte, anche il mondo della finanza si è evoluto grazie alla rete. Se prima del 1999, anno in cui la CONSOB ha regolamentato il trading online, la compravendita di azioni e prodotti finanziari in generale si potevano effettuare solamente tramite servizi bancari o tramite broker, oggi basta un semplice click ed un accesso rapido e sicuro ad uno degli strumenti più amato ed utilizzato dagli italiani. Dopo la regolamentazione CONSOB e dell’attivazione del testo unico dei mercati finanziari, i servizi online per il trading si sono diffusi ed evoluti, permettendo a chiunque di investire sicuri tramite trading online. Con il trading online è possibile generalmente acquistare tutti gli asset finanziari tradizionali, quindi azioni, obbligazioni e titoli di stato. I principali vantaggi del trading on line, oltre all’immediatezza del servizio, sono la riduzione delle commissioni, la possibilità di vedere in tempo reale l’andamento delle quotazioni e verificare la situazione del proprio conto.
Come iniziare a fare trading online
Nella rete esistono un buon numero di tools per gestire gli investimenti online, quindi la prima cosa da fare per iniziare a fare trading online è conoscere i vari strumenti e capire quali sono i più indicati per operare in maggiore tranquillità. Le cose da valutare sono varie come, il costo minimo per operazione, il numero di asset (materie prime, coppie di valute, indici), la leva finanziaria e per ultimo, ma non per importanza, il servizio di training e formazione.
Una delle piattaforme che più di altre rispetta questi parametri è PLUS500, che dopo la registrazione offre una webtrader intuitiva e stabile ed una demo per prendere dimestichezza con il broker e gli strumenti.
Come funziona il trading online
Il trading online si basa su piattaforme che possono essere utilizzate via web, smartphone o tablet, quindi per ogni dispositivo ci sarà una app o un software ottimizzato per il dispositivo stesso.
Una volta aperto il proprio account con le proprie credenziali, alcuni broker sottopongono un questionario di rischio per valutare l’effettiva preparazione dell’utente e, nel caso non siano adeguate, possono anche sconsigliare di proseguire. Una volta completate queste operazioni, si potrà fare il login ed iniziare a fare trading in due modi: il primo con soldi reali, il secondo con soldi virtuali o anche chiamata modalità demo.
Tutti gli asset gestiti dalla piattaforma sono suddivisi in categorie: materie prime, indici, cambi e opzioni, ed ogni categoria conterrà a sua volta i vari assets. Una volta individuato il prodotto che si vuole acquistare, si clicca sul relativo pulsante acquista, che aprirà una colonna con tutti i dettagli dell’acquisto. Per prima cosa si decide la quantità da acquistare, poi si può impostare un acquisto automatico quando l’asset raggiunge un certo valore, decidere di vendere in qualsiasi momento sfruttando l’apprezzamento o la svalutazione del prodotto scelto.
Una volta terminata la transazione di acquisto, tramite i grafici è possibile monitorare l’andamento dell’investimento e decidere quando è il caso di vendere. Il trading si basa principalmente sulla statistica e sulla probabilità che l’andamento dell’asset salga o scenda, per questo vengono forniti diversi grafici che possono essere di grande aiuto.
Il trading online è sicuro?
In questa guida sul trading online vogliamo asserire che il trading online è sicuro. Ovviamente la serietà del broker al quale si decide di affidarsi è fondamentale per operare in sicurezza. Innanzitutto bisogna assicurarsi che il broker in questione sia autorizzato dalla CONSOB poi, leggendo su siti autorevoli, ci si può fare un’idea sulla reale reputazione dei broker e quindi non è poi così difficile scegliere il broker adatto.
PLUS500, attivo da più di 10 anni in rete, offre vari vantaggi come una piattaforma molto sofisticata e completa ed un account demo per esercitarsi con soldi virtuali prima di passare ad investimenti con soldi reali. Inoltre è regolamentata e facendo una rapida ricerca su Google, si capisce che è un broker all’altezza della sua reputazione.
Il trading online ha cambiato il modo di approcciarsi al mondo della finanza, permettendo a chiunque di operare da casa tramite l’utilizzo di un pc o di uno smartphone in maniera semplice e veloce, ma non cambia i rischi impliciti del trading, che rimane comunque un’attività rischiosa.
Come ripetuto più volte non esistono investimenti sicuri oggi, le piattaforme di trading online, dando un report in tempo reale dell’andamento degli indici e dei propri investimenti, permettono di interrompere qualsiasi transazione nell’arco di pochi istanti, ma questo non le rende una soluzione a rischio 0. Quindi come sempre il consiglio è di non investire tutto il proprio capitale in un unico asset, ma diversificare su più mercati, in modo da spalmare il rischio ed avere più possibilità di guadagno e meno di perdita.
Per fare Trading online non basta solo la passione o questa guida sul trading online, ma bensì serve studio e pazienza, in quanto è pur sempre una forma di investimento.
Trading online demo e simulazioni
Come già accennato in precedenza, molti dei broker che operano online, mettono a disposizione dei propri utenti account demo, cioè account del tutto identici a quelli reali con gli stessi prodotti e gli stessi indici, ma che funzionano con soldi virtuali, quindi si può sperimentare senza rischiare di perdere nulla.
Fare trading online non è un’attività tecnicamente difficile, si può imparare con relativa facilità, affidandosi ad una guida sul trading online come questa o a broker che prevedono una formazione prima dell’investimento, quello che forse risulta più difficile è imparare a capire come funziona l’andamento di un asset e quindi quando è il momento adatto per vendere o comprare. Per questo gli account demo sono fondamentali per i principianti, non solo per gestire la piattaforma, ma soprattutto per capire come funzionano i vari prodotti con cui poi andranno ad operare.
Guida sul Trading online: Opinioni
Il trading online è una realtà ormai consolidata, non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche da molti piccoli risparmiatori che vogliono generare una rendita extra con piccoli investimenti, tanto che se ne parla un po’ ovunque: avete trovato questa guida sul trading online ma su google troverete blog, forum e social network, anche su testate di fama nazionale, come il Corriere della Sera o Il Sole 24ore si possono trovare inserzioni di broker per il trading online.
Ovviamente, come per ogni argomento, le opinioni sono molto discordanti, alcuni lo considerano un buon modo per generare delle rendite extra o addirittura arricchirsi, altri ne parlano come una truffa a scapito di investitori sprovveduti che rischiano di perdere tutti i loro risparmi.
Come per tutte le cose, forse la verità sta nel mezzo: è vero che con il trading online si può guadagnare, ma è tutto proporzionale al capitale investito, quindi prima di iniziare a guadagnare serve tempo e prudenza. D’altro canto è vero che dove ci sono attività finanziarie, i malintenzionati sono attirati, quindi bisogna stare attenti a chi si affidano i propri soldi e soprattutto evitare proposte troppo allettanti, perché il guadagno facile non esiste ed in questa guida sul trading online vogliamo che sia una cosa chiara.