AGGIORNAMENTO: LE Opzioni Binarie non sono più disponibili in quanto è stato definito un prodotto troppo rischioso e per questo illegale. Il testo dell’articolo è puramente descrittivo e ad oggi l’unico modello regolamentato è quello relativo ai CFD.
Siamo entrati nel mondo del trading online e non sappiamo cosa scegliere, CFD o Opzioni binarie. Entrambi gli strumenti hanno visto una forte crescita negli ultimi anni, con un’offerta sempre rinnovata di nuovi strumenti come il trading automatico per le opzioni binarie e un numero sempre crescente di asset per il trading con CFD. Ma se abbiamo la possibilità di investire usando solo uno dei due prodotti, quale scegliere CFD o Opzioni binarie e perché?
Differenza tra CFD e Opzioni binarie
Chiariamo in primis la funzione dei due prodotti di trading. Investire in CFD significa provare a produrre un guadagno con la differenza di prezzi di acquisto e di vendita dell’asset stesso. Investire in opzioni binarie significa invece puntare una certa cifra, e cercare di prevedere il trend dell’asset contro un profitto fino al 90% della cifra puntata. Niente di più semplice, nessuna particolare operazione complicata di trading, chiunque può investire in CFD e nelle opzioni binarie, il trucco sta nel scegliere il broker giusto, sicuro e regolamentato e fare qualche prova con l’account demo prima di puntare i propri soldi. Se si prendono queste precauzioni, allora sia i CFD che le opzioni binarie saranno un prodotto sicuro su cui poter investire.
Allora quale scegliere? CFD o Opzioni binarie? Come si può capire, la risposta è soggettiva, ma possiamo sottolineare un paio di punti chiave che aiuteranno a decidere.
Come scegliere tra CFD e Opzioni Binarie
Innanzitutto i CFD risultano essere un tantino più articolati delle opzioni binarie. Investire in CFD significa avere a che fare con lo strumento della leva finanziaria, il che rende il controvalore utilizzato più alto del capitale investito nelle opzioni binarie, dove non esiste il discorso leva. Quindi per chi ha voglia di studiare un po’ di più avendo poi a disposizione uno strumento che offre più margini di guadagno, allora consigliamo gli investimenti in CFD.
Fa comodo notare anche che solitamente è consigliato iniziare sempre con un account demo ma che poi la cifra per iniziare ad investire in CFD è più alta di quella necessaria per le opzioni binarie, sebbene molti broker CFD mettano a disposizione account reali da 100 euro.
Un’altra differenza sostanziale sta nel fatto che se per le opzioni binarie la scadenza dell’operazione è prestabilita, come le opzioni a 60 secondi per citare le più usate, per gli investimenti in CFD sarà l’investitore stesso a dover decidere quando vendere, potendo scegliere di usare il cosiddetto daytrading o con scadenze più lunghe.
CFD o Opzioni binarie? Conclusioni
Fatte queste considerazioni, possiamo concludere che non c’è uno strumento migliore dell’altro, i CFD e le opzioni binarie sono due strumenti diversi che possono generare profitti o perdite a seconda di come li si usi. La scelta consta nell’attitudine del trader a puntare su uno strumento facile, con scadenze prestabilite e che offra ritorni importanti a fronte di investimenti iniziali bassi, o su uno strumento come i CFD che risultano essere un po’ più complessi delle opzioni binarie, ma che garantiscono un orizzonte temporale più lungo e che si sposano meglio con chi cerca non solo un profitto giornaliero ma un lavoro giornaliero che garantisce un reddito mensile.